Ascoli Piceno, 15 giugno 1964

Delibera di Consiglio provinciale n. 112 del 15 giugno 1964 con il quale si autorizza all’acquisto dell’area sul colle S. Marco per l’erezione del Monumento-sacrario ai caduti nella lotta di liberazione della Provincia dalla Pia Casa di Lavoro e ricovero “Sgariglia” amministrata dagli Istituti Riuniti di Cura e Ricovero di Ascoli Piceno. Con tale deliberazione si conclude l’iter avviato nella seduta consiliare del 18 marzo 1863 quando il presidente provinciale Ramazzotti aveva annunciato al consiglio la decisione di realizzare un “tempio votivo” a ricordo dei giovani che tra il settembre e l’ottobre del 1943 combatterono contro le truppe nazi-fasciste per la liberazione della città di Ascoli Piceno. Il progetto del sacrario fu affidato all’arch. Enrico Teodori; la stele che decora il monumento è opera dello scultore Valeriano Trubbiani.

 (ASAP, Provincia di Ascoli Piceno, Atti del Consiglio Provinciale, 1964)


Altri contenuti della mostra:

Sacrario di Colle San Marco

Trasmissione di telegramma

Fonogramma a mano

Relazione sulla situazione politica della zona di Ascoli

Festività nazionali

Discorso pronunciato dall’On. Aldo Moro

Discorso pronunciato da Giovanni Ramazzotti

Articolo su “Il Resto del Carlino” 1965

Articolo su “Il Messaggero di Ascoli” 1965

Fotografie di alcuni partigiani caduti sul Colle di San Marco

Manifesto del Comune di Ascoli Piceno per il primo anniversario del 25 aprile

Manifesto del Comitato di Liberazione Nazionale di Ascoli Piceno