Salta al contenuto
Via S. Serafino da Montegranaro, 8/c - 63100 Ascoli Piceno (AP) | as-ap@cultura.gov.it | as-ap@pec.cultura.gov.it
Archivio di Stato – Ascoli Piceno

Archivio di Stato – Ascoli Piceno

Menu

  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • La Sede
    • Logo
      • Il vecchio logo dell’Archivio di Stato di Ascoli piceno
    • Collaborazioni
    • Adotta un documento
  • Patrimonio
    • Documento del mese
  • Biblioteca Digitale
  • Servizi
    • Sala Studio
    • Ricerche catastali
    • Servizio di Fotoriproduzione
    • La Biblioteca
    • Archivio Cementi
    • Servizi Educativi
    • Materiali
  • Amministrazione Trasparente
    • Attività e Procedimenti
    • Accesso Civico
    • Personale
    • Carta dei servizi
    • Organigramma
    • Protocollo informatico
    • Pagamenti Amministrazione
    • Bandi di Gara e Contratti
  • Contatti

Biblioteca Digitale

Il Piceno e la Shoah

Il Piceno e la Shoah

“IL PICENO E LA SHOAH” Persecuzione e internamento degli ebrei nei documenti d’archivio. catalogo della mostra realizzata nell’anno 2011 e pubblicato nel 2015 in collaborazione con l’Istituto di Storia Contemporanea di Ascoli Piceno, comprende atti degli archivi della Questura e

paolo 21 Gennaio 202125 Gennaio 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

Voci del Natale di ieri… Viaggio nella tradizione natalizia ascolana attraverso le fonti documentarie.

Voci del Natale di ieri… Viaggio nella tradizione natalizia ascolana attraverso le fonti documentarie.

Mostra documentaria, dicembre 2010 Allestita in occasione del natale è nata con l’intento di offrire ai frequentatori di di archivio e a chiunque avesse interesse ad accostarsi alla carte attraverso un approccio immediato, l’opportunità di un viaggio nel tempo nella

Fabio Campanella 15 Dicembre 201029 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

La memoria in rete

La memoria in rete

Mostra Documentaria e presentazione del Sito Web dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno –  22.04.2010 Memoria in rete_2010

Fabio Campanella 22 Aprile 201029 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

Dal chiostro alla filanda – Mille anni di vita femminile ascolana nei documenti d’archivio.

Dal chiostro alla filanda – Mille anni di vita femminile ascolana nei documenti d’archivio.

Mostra documentaria – Festa della donna 8.03.2008 – Ascoli Piceno – Archivio di Stato 13 marzo – 13 aprile 2008 Dal Chiostro alla Filanda_2008

Fabio Campanella 13 Marzo 200829 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

LA SALARIA ASCOLANA NELL’800 – uomini e territorio dall’Appennino all’Adriatico

LA SALARIA ASCOLANA NELL’800 – uomini e territorio dall’Appennino all’Adriatico

Questa pubblicazione fa avvicinare un vasto pubblico al documento archivistico che è la fonte primaria di ogni ricostruzione storica, nello stesso tempo valorizza il ricco archivio storico dell’Amministrazione Provinciale da cui, insieme a quello della Delegazione Apostolica, all’Archivio Sgariglia e

Fabio Campanella 7 Novembre 199729 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

Dalla “scena perpetua” al “Ventidio” Cinque secoli di teatro ad Ascoli

Dalla “scena perpetua” al “Ventidio” Cinque secoli di teatro ad Ascoli

Dalla Scena perpetua al Vintidio_1994

Fabio Campanella 9 Dicembre 199429 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

Devozione laica e assistenza sociale ad Ascoli tra medioevo ed età moderna: la confraternita di S. maria della carità.

Devozione laica e assistenza sociale ad Ascoli tra medioevo ed età moderna: la confraternita di S. maria della carità.

Mostra Documentaria 7.12.1990 – 31.01.1991 – VI settimana per i Beni Culturali – L’archivio della confraternita di S. maria della Carità o della Scopa, è un fondo numericamente modesto ma estremamente significativo per conoscere un aspetto della nostra storia cittadina

Fabio Campanella 3 Gennaio 199129 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto

GIUSEPPE GARIBALDI e C. AUGUSTO VECCHI – MOSTRA DI DOCUMENTI E CIMELI

GIUSEPPE GARIBALDI e C. AUGUSTO VECCHI – MOSTRA DI DOCUMENTI E CIMELI

MOSTRA DOCUMENTARIA E CIMELI – Ascoli Piceno – Archivio di Stato 14 maggio – 2 giugno 1983, allestita a conclusione delle celebrazioni per il centenario della morte di Giuseppe Garibaldi

Fabio Campanella 14 Maggio 198329 Giugno 2021 Biblioteca Digitale Leggi tutto
  • Successivo »

Articoli recenti

  • INAUGURAZIONE MOSTRA DOCUMENTARIA – 𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝟭𝟵𝟰𝟱/𝟮𝟬𝟮𝟱: 𝟴𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗡𝗘𝗜 𝗗𝗢𝗖𝗨𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗥𝗖𝗛𝗜𝗩𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗦𝗧𝗔𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗔𝗦𝗖𝗢𝗟𝗜
  • LANTERNE ARCHIVISTICHE 2025 – CICLO DI INCONTRI
  • INIZIATIVA CULTURALE “DOCUMENTO DEL MESE”
  • Avviso al pubblico, modifiche orari per festività natalizie 2024
  • Apertura straordinaria 06/12/2024 sede ASAP – 1381: Odissea nel catasto presentazione Ed. Digitale e georeferenziazione Catasto del 1381 del Comune di Ascoli

Contatti

Archivio di Stato di Ascoli Piceno

Via S. Serafino da Montegranaro 8C
63100 Ascoli Piceno (AP)
E-mail: as-ap@cultura.gov.it
PEC: as-ap@pec.cultura.gov.it

Tel: 0736.264599 (centralino)

CF: 80002890442
Codice Univoco 3FGAI6

Instagram Archivio di Stato Ascoli Piceno

Orario di Apertura

Lunedì – Mercoledì – Venerdì

08:30 – 13:30

Martedì – Giovedì

08:30 – 13:30 / 15:00 – 17:30

 

Nei mesi di Luglio ed Agosto non si effettuano le aperture pomeridiane

Per ulteriori informazioni visita la Pagina dell’Orario di Apertura

Link importanti

  • Portale degli Antenati
  • Guida di utilizzo del Portale degli Antenati
  • Download Logo
  • Carta dei Servizi

Copyright © 2025 Archivio di Stato – Ascoli Piceno. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.