Si avvisa l’utenza che nelle giornate di martedì 24 e 31 dicembre pp.vv. la sala studio non effettuerà l’apertura pomeridiana. L’apertura sarà garantita nelle giornate di lunedì 23 e 30 dicembre 2024.
Apertura straordinaria 06/12/2024 sede ASAP – 1381: Odissea nel catasto presentazione Ed. Digitale e georeferenziazione Catasto del 1381 del Comune di Ascoli
In occasione dell’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni anno promuove l’apertura straordinaria al pubblico di archivi e biblioteche pubbliche e private, l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno apre venerdì 06 dicembre dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presentando agli
DOMENICA DI CARTA – 13 OTTOBRE 2024 – APERTURA STRAORDINARIA ARCHIVIO DI STATO DI ASCOLI PICENO
In occasione dell’edizione 2024 della Domenica di Carta, l’iniziativa del Ministero della Cultura che ogni anno promuove l’apertura straordinaria al pubblico di archivi e biblioteche pubbliche e private, l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno apre dalle ore 09:30 alle ore 12:30, offrendo
GEP 2024 – PRESENTAZIONE VOLUME “PELLEGRINI E PELLEGRINAGGI DALLE MARCHE MERIDIONALI” e MOSTA DOCUMENTARIA
Sabato 28 settembre 2024, alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze “Elio Lodolini” dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno sarà presentato il volume dal titolo “Pellegrini e Pellegrinaggi dalle Marche Meridionali” con interventi dell’autore Luigi Girolami e dei collaboratori Emidio
27/06/2024 ore 16:30 – Presentazione restauro pergamene Convento San Francesco di Ascoli (sec XIII).
Giovedì 27 giugno 2024, alle ore 16:30, presso la Sala Conferenze “Elio Lodolini” dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno verrà presentato il restauro di n. 7 pergamene del Convento di San Francesco di Ascoli (sec XIII), restaurate con il generoso
ARCHIVISSIMA 2024 – “70 ANNI DI PASSIONI”
ARCHIVISSIMA 2024 – La Notte degli Archivi Nel pomeriggio di venerdì 7 giugno 2024, dalle ore 17:00, presso la sede dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, in occasione del festival nazionale Archivissima 2024 – La Notte degli Archivi, sarà organizzato
Lanterne Archivistiche 2024 – Conversazioni su archivi, archivistica e storia all’ora del tè.
LANTERNE ARCHIVISTICHE 2024 – Anche quest’anno torna il ciclo di conversazioni “Lanterne archivistiche” con cui l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno intende offrire agli utenti e ai cittadini l’occasione per alcuni momenti di riflessione legati al mondo degli archivi, dell’archivistica,
ACQUISTO SEDE DELL’ARCHIVIO DI STATO DI ASCOLI PICENO
Con atto rep. n. 37.466, raccolta n. 16.502, stipulato in data 10 novembre 2023, a firma del notaio Francesca Filauri, l’immobile dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno è stato acquistato dal Ministero della Cultura per il tramite dell’Agenzia del Demanio
Domenica di Carta 2023 – Apertura Straordinaria Archivio di Stato di Ascoli Piceno – Domenica 8 ottobre
Anche quest’anno l’Archivio di Stato ha aderito alla giornata che il Ministero della Cultura dedica alla visita delle Biblioteche e degli Archivi dello Stato, domenica 8 ottobre sarà realizzata la “DOMENICA DI CARTA”, per valorizzare l’immenso e prezioso patrimonio archivistico e
GEP 2023 – L’Archivio InVita – La ricerca storiografica del Piceno nelle pagine della rivista “Marca/Marche”
Sabato 23 settembre 2023 alle ore 17:00, presso la Sala Conferenze Elio Lodolini dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, in adesione alle Giornate Europee del Patrimonio, questo Istituto propone la tavola rotonda dal titolo: L’Archivio InVita – La ricerca storiografica