Il Direttore ed il personale tutto ringrazia per essere stati insieme nel 2020 augurando un Buon Natale. Aspettando le tante novità che porterà il prossimo 2021!
BUONE FESTE

Il Direttore ed il personale tutto ringrazia per essere stati insieme nel 2020 augurando un Buon Natale. Aspettando le tante novità che porterà il prossimo 2021!
Per giocare si devono comunicare SEI NUMERI (da 1 a 90) entro e non oltre il 14 dicembre 2020 all’indirizzo email: as-ap@beniculturali.it *** Verrà inviata un’email di risposta con la cartella riportante i sei numeri scelti con la quale sarà
Gli archivi costituiscono un patrimonio unico e insostituibile. L’accesso agli archivi arricchisce la nostra conoscenza della società umana, promuove la democrazia, tutela i diritti dei cittadini e migliora la qualità della vita https://www.archiviodistatoap.it/dichiarazione-universale-sugli-archivi/
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 – Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale (Art.1, c.9, lett. r): SONO SOSPESI LE MOSTRE E I SERVIZI DI APERTURA AL PUBBLICO DEI MUSEI E DEGLI
In adesione al Progetto nazionale “Domenica di carta 2020”, in data 11 ottobre 2020, nella sede dell’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, dalle 9,00 alle 13,00, sarà organizzato un evento volto a fare conoscere aspetti e caratteristiche relative a “Epidemie
L’Associazione nazionale archivistica italiana – Sezione Marche, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Ascoli Piceno, organizza una serie di incontri che hanno come tema l’introduzione alla lettura delle scritture antiche (secoli XII-XVI). Si tratta di 8 lezioni di due
In adesione alle GEP 2020, nell’ambito della tematica comune individuata dal Consiglio europeo per il 2020 “Heritage and Education – Learning for life”, nella sede dell’ASAP, nel pomeriggio di sabato 26 settembre 2020 alle ore 16,30, sarà organizzato l’evento “L’archivio
AVVISO ALL’UTENZA – Comunicazione di Servizio n.5 del 13.05.2020 Misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Adempimenti ai fini della ripresa del servizio di apertura al pubblico dal 18 maggio 2020. IL DIRETTORE in attesa
Buongiorno ai nostri gioiosi utenti (virtuali). Come state? Desiderosi di tornare ad uscire, magari modificando i “termini” del vostro confinamento domiciliare? Attenti! Occhio al “viale”…! Con questa parola gli statuti del Comune di Ascoli del 1377, tradotti in volgare e
Buongiorno di nuovo a tutti i nostri affezionati utenti virtuali! Oggi vi condurremo a fare un giro nella bella ed amata città di Ascoli, usando un mezzo tanto insolito quanto suggestivo, la documentazione del catasto. In generale può essere definito