Salta al contenuto
Archivio di Stato – Ascoli Piceno

Archivio di Stato – Ascoli Piceno

Menu

  • Home
  • L’Archivio
    • La Storia
    • La Sede
    • Il Patrimonio Documentario
    • La Biblioteca
    • Collaborazioni
  • Servizi
    • Sala Studio
    • Archivio Cementi
  • Biblioteca Digitale
  • Amministrazione Trasparente
    • Accesso Civico
    • Personale
    • Servizi erogati
    • Organigramma
    • Protocollo informatico
    • Pagamenti Amministrazione
    • Bandi di Gara e Contratti
  • Contatti

#iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Buongiorno ai nostri gioiosi utenti (virtuali). Come state? Desiderosi di tornare ad uscire, magari modificando i “termini” del vostro confinamento domiciliare? Attenti! Occhio al “viale”…! Con questa parola gli statuti del Comune di Ascoli del 1377, tradotti in volgare e

Fabio Campanella 29 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Buongiorno di nuovo a tutti i nostri affezionati utenti virtuali! Oggi vi condurremo a fare un giro nella bella ed amata città di Ascoli, usando un mezzo tanto insolito quanto suggestivo, la documentazione del catasto. In generale può essere definito

Fabio Campanella 27 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Ancora una volta buon giorno a tutti i nostri cari e fedeli utenti virtuali. Anche noi desideriamo onorare degnamente il 75° anniversario della Liberazione, con un contributo archivistico che attesta la prima celebrazione del 25 aprile 1945, avvenuta l’anno seguente, a

Fabio Campanella 24 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

        Buongiorno a tutti i nostri cari e  fedeli utenti virtuali! Oggi vi condurremo verso il meridione d’Italia, continuando il nostro viaggio ideale seguendo le direttrici delle intense relazioni economiche che il Comune di Ascoli stabilì tra medioevo ed

Fabio Campanella 22 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Buongiorno a tutti i nostri utenti (virtuali). Col post odierno vogliamo farvi uscire di casa e compiere un viaggio fino a Venezia, infatti il documento che vi presentiamo fu redatto proprio nel Palazzo Ducale della Serenissima ed è uno dei

Fabio Campanella 20 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non di ferma #iorestoacasa

La cultura non di ferma #iorestoacasa

Buongiorno a tutti i nostri utenti (virtuali). Col post odierno vogliamo presentarvi il meraviglioso cartolario pergamenaceo detto “Quinternone”, appartenente all’archivio storico del Comune di Ascoli. Il volume si presenta di grande formato (mm 510 x 340), lo spessore del dorso

Fabio Campanella 17 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Salve a tutti, fantastici utenti (virtuali). Speriamo che le festività pasquali, seppur a casa, siano state serene e gioiose. Oggi, per essere in linea coi bollettini quotidiani sui ricoveri, contagiati et similia, vogliamo parlarvi anche noi di sanità… Vi presentiamo documenti

Fabio Campanella 15 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Buongiorno a tutti i nostri cari utenti (virtuali). Dedichiamo il post odierno alla giornata del 12 aprile. Quest’anno in tale data ricorre la Pasqua ma, per gli ascolani, è anche un giorno dedicato al patrono S. Emidio. Infatti fin dagli

Fabio Campanella 10 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

La cultura non si ferma #iorestoacasa

La cultura non si ferma #iorestoacasa

Buongiorno a tutti i nostri cari utenti (virtuali). Siamo ormai al termine del tempo di Quaresima, un tempo caratterizzato dall’astinenza dalle carni. Vogliamo oggi mostrarvi alcuni testimonianze di alimenti riservati a tale periodo dell’anno, occasione per gustare alimenti particolari, soprattutto

Fabio Campanella 8 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto

LA CULTURA NON SI FERMA #iorestoacasa

LA CULTURA NON SI FERMA #iorestoacasa

Un saluto a tutti i nostri utenti (virtuali). Seguiamo oggi la vicenda di un’altra epidemia di peste che colpì la città di Ascoli nel 1528 la quale causò purtroppo numerose vittime.  La vicenda è esposta dalla viva voce dei rappresentanti

Fabio Campanella 6 Aprile 2020 Notizie Leggi tutto
  • « Precedente

Articoli recenti

  • Ciclo di Incontri: LANTERNE ARCHIVISTICHE 2023 – Conversazioni su archivi, archivistica e storia all’ora del tè.
  • Presentazione del RESTAURO Pergamene Sant’Angelo Magno – 19 gennaio 2023 | ore 16:30
  • Auguri di Buone Feste!
  • Avviso di selezione per 130 tirocini formativi e di orientamento
  • LETTURE SOTTO L’ALBERO.

Contatti

Archivio di Stato di Ascoli Piceno

Via S. Serafino da Montegranaro 8C
63100 Ascoli Piceno (AP)
E-mail: as-ap@cultura.gov.it
PEC: as-ap@pec.cultura.gov.it

CF: 80002890442
Codice Univoco 3FGAI6

Instagram Archivio di Stato Ascoli Piceno

Orario di Apertura

Lunedì – Mercoledì – Venerdì   08:30 – 13:45
Martedì e Giovedì 08:30 – 13:45 / 15:00 – 18:00

Nei mesi di Luglio ed Agosto non si effettuano le aperture pomeridiane

Per ulteriori informazioni visita la Pagina dell’Orario di Apertura

Link importanti

  • Portale degli Antenati
  • Guida di utilizzo del Portale degli Antenati
  • Download Logo
  • Carta dei Servizi
dichiarazione-universale-archivi
Copyright © 2023 Archivio di Stato – Ascoli Piceno. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.